Il Professor Raffaele Iovine, Presidente dell’Associazione Pietrasanta Polo Culturale ONLUS, e la Dirigente Scolastica Laura Colantonio, ideatrice delle Olimpiadi dei Saperi Positivi, parlano di questa iniziativa alle telecamere del TGR Campania.
Una nuova competizione per riproporre l’interazione dei saperi positivi. Espressa e sostenuta da illustri accademici, che credono che le “due culture”, quella scientifica e quella umanistica, da sempre identificate su due piani distinti, debbano invece confluire in una concezione unica che guardi ad una interazione dei saperi positivi come fondamento di una ricerca veramente “scientifica”.
Questo ambizioso progetto è l’auspicato risultato di quella sussidiarietà e di quella corresponsabilità invocate fortemente nei patti di comunità, che si propongono l’arricchimento dell’offerta educativa realizzata attraverso la sinergia tra enti locali, istituzioni pubbliche e private variamente operanti sul territorio.
COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Raffaele Iovine, Presidente del Polo Culturale Pietrasanta
Prof. Giovanni Polara, Prof. emerito di Lingua e Letteratura Latina e tra l’altro Presidente della Società di Scienze, Lettere e Arti e socio dell’Accademia Pontaniana
Prof. Carlo Sbordone, prof. emerito di Analisi Matematica e tra l’altro socio dell’Accademia dei Lincei, della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti e dell’Accademia Pontaniana
Prof. Lucio De Giovanni, prof. emerito di Storia del Diritto romano
Prof.ssa Laura Colantonio, Dirigente Scolastico
Prof. ssa Mariateresa Luppino
Prof. Michele Petrucci
Prof.ssa Francesca Parlato
Il progetto “Olimpiadi dei Saperi Positivi” ritorna con la seconda edizione per l’anno 2021/2022.