Il 6 giugno 2022 è stato presentato l’Accordo Quadro, promosso da Olimpiadi, e stipulato, tra la Pietrasanta Polo culturale Onlus e l'università degli studi di Napoli Federico II: trait d’union, dunque, Olimpiadi dei Saperi Positivi in particolare per la dimensione dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) quali approfondimenti mirati a scelte accademiche più consapevoli. In relazione alle linee guida ministeriali vigenti, l’Accordo Quadro evidenzia l’innovazione di un’apertura tra l’Università e il Terzo Settore sulla base di una rete di scuole già coinvolte nei percorsi di approfondimento ed implementata di volta in volta proprio grazie a questa dimensione di approfondimento. Le Olimpiadi rappresentano il valore aggiunto grazie a piste di trasversalità che conducono alle scelte dei corsi di laurea in maniera organica e non settoriale.
I percorsi sono aperti a tutti gli indirizzi di scuola secondaria di secondo grado in virtù di approcci trasversali che accompagnano studenti e studentesse.
ASSOCIAZIONE PIETRASANTA POLO CULTURALE ONLUS
OLIMPIADI DEI SAPERI POSITIVI
EDIZIONE 2021-2022
SEZIONE TESTI SCIENTIFICI IN LINGUA LATINA
|
studente/studentessa |
scuola |
I |
ROBERTA VECCHIONE |
LCS A. PANSINI Napoli |
Menzione speciale |
ROSANNA ABILITATO |
LCS G. DE BOTTIS Torre del Greco |
I |
L’elaborato mostra una comprensione completa del significato globale del testo e del lessico specifico, un’esposizione nella lingua italiana precisa e scorrevole, una pertinenza e completezza delle risposte ai quesiti rigorose e approfondite, che scaturiscono anche da una partecipazione motivata e attenta al percorso, una capacità di argomentazione coerente, organica e articolata, con puntuali contributi personali e collegamenti ampi e appropriati |
menzione |
L’elaborato mostra una comprensione completa del significato globale del testo e del lessico specifico, un’esposizione nella lingua italiana precisa e scorrevole, una pertinenza e completezza delle risposte ai quesiti approfondite, che scaturiscono anche da una partecipazione motivata e attenta al percorso, una capacità di argomentazione articolata, con alcuni contributi personali e collegamenti efficaci |
SEZIONE MATEMATICA E LOGICA
SCUOLE SECONDARIE PRIMO GRADO
|
studente/studentessa |
scuola |
I |
VINCENZO DI DATO p. 16,8 |
IC BALZICO Cava dei Tirreni |
Menzione speciale |
.ELENA SPIEZIA p. 13 |
S.M.S. TITO LIVIO Napoli |
Menzione L’elaborato mostra una comprensione articolata dei temi trattati
SEZIONE MATEMATICA E LOGICA
SCUOLE SECONDARIE SECONDO GRADO
|
|
|
I |
DANIEL NICOLA DI BENEDETTO p. 19,5 |
LCS A. PANSINI Napoli |
Menzione speciale |
GIADA PUNZO P. 18,7 |
L.S. S. DI GIACOMO San Sebastiano al Vesuvio |
Menzione L’elaborato mostra una comprensione ampia e articolata dei temi trattati
PROJECT WORK
|
|
|
I |
ROSARIA BONANNI ARCANGELO CATALDO CARMEN IOVINE FRANCESCO MANGIACAPRA GENNARO RECCIA |
Liceo GIORDANO BRUNO Arzano Grumo Nevano |
Menzione speciale |
MARIA DEL PRETE PAOLO MARESCA GIOVANNI RUSSO CARLO VERDE
|
Liceo GIORDANO BRUNO Arzano Grumo Nevano |
Il Professor Raffaele Iovine, Presidente dell’Associazione Pietrasanta Polo Culturale ONLUS, e la Dirigente Scolastica Laura Colantonio, ideatrice delle Olimpiadi dei Saperi Positivi, parlano di questa iniziativa alle telecamere del TGR Campania.
Una nuova competizione per riproporre l’interazione dei saperi positivi. Espressa e sostenuta da illustri accademici, che credono che le “due culture”, quella scientifica e quella umanistica, da sempre identificate su due piani distinti, debbano invece confluire in una concezione unica che guardi ad una interazione dei saperi positivi come fondamento di una ricerca veramente “scientifica”.
Questo ambizioso progetto è l’auspicato risultato di quella sussidiarietà e di quella corresponsabilità invocate fortemente nei patti di comunità, che si propongono l’arricchimento dell’offerta educativa realizzata attraverso la sinergia tra enti locali, istituzioni pubbliche e private variamente operanti sul territorio.
COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Raffaele Iovine, Presidente del Polo Culturale Pietrasanta
Prof. Giovanni Polara, Prof. emerito di Lingua e Letteratura Latina e tra l’altro Presidente della Società di Scienze, Lettere e Arti e socio dell’Accademia Pontaniana
Prof. Carlo Sbordone, prof. emerito di Analisi Matematica e tra l’altro socio dell’Accademia dei Lincei, della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti e dell’Accademia Pontaniana
Prof. Lucio De Giovanni, prof. emerito di Storia del Diritto romano
Prof.ssa Laura Colantonio, Dirigente Scolastico
Prof. ssa Mariateresa Luppino
Prof. Michele Petrucci
Prof.ssa Francesca Parlato
Il progetto “Olimpiadi dei Saperi Positivi” ritorna con la seconda edizione per l’anno 2021/2022.