ENSEMBLE VOCALE DI NAPOLI
Presidente: Lucio Carlevalis
Direttore artistico: Antonio Spagnolo
Le radici dell’esperienza polifonica del nucleo fondatore dell’Ensemble Vocale risalgono alla Scuola popolare di musica di Montesanto (1979 e 1980) e alla Corale di Montedidio (1981 e1982). E’ infatti in uno scantinato di questa strada, attorno a Lucien Bass, musicista francese e poi primo direttore dell’Ensemble, che comincia a provare con regolarità un gruppo di giovani (musicisti, studenti, professionisti, nullafacenti in attesa di decidere del proprio futuro…) accomunati dalla passione per il canto corale.
La storia
Nel 1985 il gruppo si costituisce in associazione culturale e prende il via il percorso che lo ha portato in due decenni verso la realizzazione del suo progetto: studiare e approfondire con impegno professionale e cura degli aspetti tecnici e filologici il vastissimo e multiforme materiale di quella particolare forma espressiva musicale che è la polifonia vocale.
Il primo importante spunto in questa direzione viene dalla partecipazione al convegno “La musica a Napoli durante il ‘600” nel 1985. Da qui si sviluppa la proficua collaborazione con l’Ass. A.Scarlatti che ha accompagnato fino ad oggi il percorso dell’Ensemble (la partecipazione alla stagione concertistica Scarlatti inizia nel 1986 e prosegue negli anni ’96-’98-’99-2000-’02-’03-’04-05).