Il Complesso
La Basilica di S. Maria Maggiore in Pietrasanta racchiude millenni di storia napoletana. Edificata sui resti del tempio greco di Diana, fu trasformata in basilica cristiana da Pomponio nel 525 e pensata per essere il primo santuario dedicato alla Vergine Maria. Il sito ricostruito nel 1656 dal Fanzago, racchiude i resti dell’evoluzione di Napoli: il campanile, il tempietto del Pontano,e quello dedicato al Salvatore, raccontano assieme alla basilica la storia di questo unicum napoletano.

NEWS
Dalla Pietrasanta il Concerto di Natale per Napoli
Concerto di Natale, mercoledì 23 Dicembre 2020 alle ore 18.00 in onda sui canali social del Conservatorio di San Pietro a Majella. Guest star il soprano Maria Grazia Schiavo, il pianista Maurizio Iaccarino e l’attore Gigi Savoia. Allestimento scenografico a cura dell’artista presepiale Lello Scuotto.Interazione tra i saperi e patti territoriali: convegno, venerdì 4 dicembre alle ore 12.00
Interazione tra i saperi e patti territoriali: convegno, venerdì 4 dicembre alle ore 12.00
- Piazzetta Pietrasanta 17-18 | 80138 Napoli Orari di apertura da lunedì al venerdì: 10.00 - 20.00 sabato e domenica: 10.00 - 21.00
Associazione Pietrasanta
Polo Culturale ONLUS
L’Associazione Pietrasanta Polo Culturale nasce nel 2011, fondata da Raffaele Iovine, l’attuale presidente, e diventa ONLUS nel 2018. L’obiettivo dell’associazione è rendere Pietrasanta il punto focale di richiamo del grande flusso turistico che si dimostra sempre iù attratto dalla Napoli antica, tra mito e tradizioni.