Il Complesso
La Basilica di S. Maria Maggiore in Pietrasanta racchiude millenni di storia napoletana. Edificata sui resti del tempio greco di Diana, fu trasformata in basilica cristiana da Pomponio nel 525 e pensata per essere il primo santuario dedicato alla Vergine Maria. Il sito ricostruito nel 1656 dal Fanzago, racchiude i resti dell’evoluzione di Napoli: il campanile, il tempietto del Pontano,e quello dedicato al Salvatore, raccontano assieme alla basilica la storia di questo unicum napoletano.

NEWS
Accordo quadro tra l’Università Federico II e l’Associazione Pietrasanta Polo Culturale ONLUS
Un accordo tra l’Università degli Studi Federico II e l’Associazione Pietrasanta Polo Culturale ONLUS: una sinergia con le istituzioni e altri enti per promuovere il territorio e valorizzare la risorsa più importante, i giovani.L’Orchestra Discantus Ensemble e l’Associazione Pietrasanta insieme per l’Ucraina
Napoli – La Basilica della Pietrasanta ospiterà giovedì 24 marzo […]
- Piazzetta Pietrasanta 17-18 | 80138 Napoli Orari di apertura da lunedì al venerdì: 10.00 - 20.00 sabato e domenica: 10.00 - 21.00
Associazione Pietrasanta
Polo Culturale ONLUS
L’Associazione Pietrasanta Polo Culturale nasce nel 2011, fondata da Raffaele Iovine, l’attuale presidente, e diventa ONLUS nel 2018. L’obiettivo dell’associazione è rendere Pietrasanta il punto focale di richiamo del grande flusso turistico che si dimostra sempre iù attratto dalla Napoli antica, tra mito e tradizioni.